Azienda
Il nostro sogno è nato quindici anni fa quando abbiamo deciso di recuperare una vecchia azienda agricola di proprietà della nostra famiglia situata alle porte della città di Potenza e di realizzare un agriturismo ecosostenibile.
Taverna Centomani si trova in una posizione strategica per chi desidera visitare la Basilicata. Siamo in piena campagna ma apochi km dal centro della citta; a pochi minuti di auto dalle Dolomiti Lucane e dal famoso Volo dell'Angelo, da Castelmezzano e Pietrapertosa e dal Parco della Grancia; a circa 50 km di strada dai Castelli federiciani e dalla città di Matera, patrimonio dell'umanità.
Oggi l'azienda si estende su circa cinquanta ettari di pascolo cespugliato e seminativi utilizzati per la produzione di cereali e foraggi per l'alimentazione degli animali; le stalle ospitano circa settanta bovini di razza pezzata rossa italiana - Simmental - per la produzione di latte e carne ed una trentina di ovicaprini da carne.
Il processo di ristrutturazione è passato attraverso la costruzione ex novo di una stalla moderna ed il recupero dei vecchi fabbricati aziendali da destinare ad attività agrituristica.
La struttura preesistente era quella di una tipica masseria potentina, costituita da un modesto centro aziendale, con fabbricati semplici adibiti a stalle e depositi e da un comprensorio di terreni per lo più destinati a pascolo
Ad oggi il processo di riconversione e trasformazione di Taverna Centomani è ancora in itinere.
La nostra storia è anche su: ecoturismonline | tripadvisor | booking.com | fecebook | TouringClub